XLVI (15, 16 e 17 settembre 2022) Università di Bologna
Tema libero
XLV (17, 18, 24 e 25 settembre 2021) online
Tema libero
Programma
XLIV (19, 25, 26 settembre 2020) online
Tema libero
Programma
XLIII (26-28 ottobre 2019) Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
Tema libero
Locandina
Brochure (Programma dei lavori)
XLII (20-22 settembre 2018) Università degli Studi di Milano
Tema libero
-Pubblicazione in corso di elaborazione-
Guarda l'intervista al Presidente Matilde Mastrangelo, all’organizzatore del XLII Convegno AISTUGIA Prof. Corrado Molteni e al socio Prof. Simone dalla Chiesa in occasione della partecipazione alla Cerimonia di apertura del Convegno di S.A.I. la Principessa Tomohito di Mikasa.
Guarda l'intervista all'Ambasciatore dell'Italia in Giappone Giorgio Starace, al Prof. Carlo Filippini dell'Università Bocconi e alla Prof.ssa Rossella Menegazzo dell'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Guarda l'intervista fatta da Aracne.
XLI (14-16 settembre 2017) Università Ca' Foscari, Venezia
Tema libero
Sguardi sul Giappone
a cura di Rosa Caroli, Carolina Negri, Bonaventura Ruperti
XL (22-24 settembre 2016) Università di Torino, Torino
Tema libero
Orizzonti giapponesi
Ricerche, idee, prospettive
XLIX (24-26 settembre 2015) Università di Catania, Catania
Riflessioni sul Giappone antico e moderno - Volume III
a cura di Paolo Villani, Naomi Hayashi, Luca Capponcelli
XXXVIII (18-20 settembre 2014) Università del Salento, Lecce
Tema libero
Riflessioni sul Giappone antico e moderno - Volume II
a cura di Maria Chiara Migliore, Antonio Manieri, Stefano Romagnoli
XXXVII (19-21 settembre 2013) Istituto Giapponese di Cultura di Roma
Tema libero
Riflessioni sul Giappone antico e moderno
a cura di Matilde Mastrangelo, Luca Milasi, Stefano Romagnoli
XXXVI (20-22 settembre 2012) Palazzo Vecchio e Palazzo Strozzi, Firenze
Variazioni su temi di Fosco Maraini
a cura di Andrea Maurizi e Bonaventura Ruperti
XXXV (15-17 settembre 2011) Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Comune di Bologna
Tema libero
Giappone, storie plurali a cura di Matteo Casari e Paola Scrolavezza
XXXIV (16-18 settembre 2010) Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
Tema libero
Nuove prospettive di ricerca sul Giappone, a cura di Giorgio Amitrano e Silvana De Maio
XXXIII (24-26 settembre 2009) Università di Milano Bicocca
Tema libero
Atti del XXXIII Convegno di Studi sul Giappone, a cura di Andrea Maurizi, Tipografia Arti Grafiche, Milano 2010
XXXII (17 maggio 2008), Giornata di studio sul Giappone, Firenze, Gabinetto G.P. Vieusseux conferenza di Peter Kornicki (Cambridge University)
Giornata di Studi sul Giappone, a cura di Adriana Boscaro, Cartotecnica Veneziana, Venezia 2009
XXXI (20-22 settembre 2007) Università Ca' Foscari di Venezia
Tema libero
Atti del XXXI Convegno di Studi sul Giappone, a cura di Rosa Caroli, Cartotecnica Veneziana, Venezia 2008
XXX (21-23 settembre 2006) Università di Lecce
Tema libero
Atti del XXX Convegno di Studi sul Giappone, a cura di Maria Chiara Migliore, Congedo Editore, Galatina 2008
XXIX (22-24 settembre 2005) Università di Firenze (in ricordo di Fosco Maraini)
Tema libero
Atti del XXIX Convegno di Studi sul Giappone (Firenze 22-24 settembre 2005), Cartotecnica Veneziana Editrice, Venezia 2006
XXVIII (16-18 settembre 2004) Università di Milano (in ricordo di Mario Scalise)
Tema libero
Atti del XXVIII Convegno di Studi sul Giappone (Milano 16-18 settembre 2004), Cartotecnica Veneziana Editrice, Venezia 2005
XXVII (18-20 settembre 2003) Università della Calabria
Tema: "Il Giappone che cambia"
Il Giappone che cambia: Atti del XXVII Convegno di Studi sul Giappone (Arcavacata di Rende, 18-20 settembre 2003), Cartotecnica Veneziana Editrice, Venezia 2004
XXVI (26-28 settembre 2002) Università degli Studi di Torino
Tema libero
Atti del XXVI Convegno di Studi sul Giappone (Torino, 26-28 settembre 2002), Cartotecnica Veneziana Editrice, Venezia 2003
XXV (4-6 ottobre 2001) Università Ca' Foscari, Venezia
Tema libero
Atti del XXV Convegno di Studi sul Giappone (Venezia, 4-6 ottobre 2001), Cartotecnica Veneziana Editrice, Venezia 2002, 2 voll.
XXIV (21-23 settembre 2000) Savona
Tema libero
Atti del XXIV Convegno di Studi sul Giappone (Savona, 21-23 settembre 2000), Savona, Aistugia, 2001
XXIII (23-25 settembre 1999) Repubblica di San Marino
Tema: "Il Giappone verso il terzo millennio: radici e prospettive"
Il Giappone verso il terzo millennio: radici e prospettive. Atti del XXIII Convegno di Studi sul Giappone (Repubblica di San Marino, 23-25 settembre 1999), San Marino, Il Cerchio, 2001
XXII (10-12 settembre 1998) Cortina d'Ampezzo
Tema libero
Atti del XXII Convegno di Studi sul Giappone (Aistugia, Cortina d'Ampezzo 10-12 settembre 1998), Venezia, Aistugia, 1999
XXI (17-20 settembre 1997), Università di Roma "La Sapienza"
Tema: "Giappone: il futuro del passato"
Giappone: Il futuro del passato. Atti del XXI Convegno di Studi (Aistugia, Roma 17-20 settembre 1997), Venezia, Aistugia, 1998
XX (26-28 settembre 1996) Alghero
Tema libero
Atti del XX Convegno di Studi (Aistugia, Sassari-Alghero 26-28 settembre 1996), Venezia, Aistugia, 1997
XIX (12-14 ottobre 1995) Università di Urbino
Tema: "I giapponesi e l'arte del vivere"
I Giapponesi e l'arte del vivere. Atti del XIX Convegno di Studi. (Aistugia, Urbino 12-14 ottobre 1995), Venezia, Aistugia, 1996
XVIII (27-30 ottobre 1994) Merano
Tema: "Giappone mito e realtà"
Giappone Mito e realtà. Atti del XVIII Convegno di Studi (Aistugia, Merano 27-30 ottobre 1994), Venezia, Aistugia, 1995
XVII (14-17 ottobre 1993) Chianciano
Tema: "Giappone, sensi e sentimenti"
Giappone Sensi e Sentimenti. Atti del XVII Convegno di Studi (Aistugia, Chianciano 14-17 ottobre 1993), Firenze, M.C.S. Edizioni, 1994
XVI (22-25 ottobre 1992) Auronzo
Tema: "I giapponesi e la natura"
Atti del XVI Convegno di Studi (Aistugia, Auronzo 22-25 ottobre 1992), Firenze, M.C.S., 1993
XV (24-26 ottobre 1991) Università di Sassari
Tema: "Il Giappone e l'insularità"
Atti del XV Convegno di Studi sul Giappone (Aistugia, Sassari 24-26 ottobre 1991), Sassari, 1992
XIV (26-29 ottobre 1990) Firenze
Tema: "Il Giappone nell'era del Pacifico"
Atti del XIV Convegno di Studi sul Giappone (Aistugia, Firenze 26-29 ottobre 1990), Firenze, M.C.S., 1991
XIII (27-28 ottobre 1989) Università degli Studi, Milano
Tema: "I rapporti del Giappone con il mondo esterno"
Atti del Tredicesimo Convegno di Studi sul Giappone (Aistugia, Milano 27-28 ottobre 1989), Milano, Aistugia, 1990
XII (14-16 ottobre 1988) Università di Roma, "La Sapienza"
Tema libero.
Atti del Dodicesimo Convegno di Studi sul Giappone (Aistugia, Roma 14-16 ottobre 1988), Roma, 1990
XI (17 ottobre 1987)
Il Convegno non si tenne per la concomitanza con il Convegno internazionale "Rethinking Japan" svoltosi all'Università Ca' Foscari di Venezia, al quale presero parte con relazioni numerosi soci.
Ebbero però luogo l'Assemblea e una commemorazione di Stefano Bellieni.
X (5-7 novembre 1986) Università di Bologna
Tema: "Il Giappone tra tradizione e innovazione tecnologica"
Il volume degli Atti non è stato pubblicato.
IX (5-7 dicembre 1985) Istituto Universitario Orientale, Napoli/Sorrento
Il volume degli Atti non è stato pubblicato.
VIII (28-30 ottobre 1984) Istituto Giapponese di Cultura, Roma
Tema: "Violenza e armonia nella realtà del Giappone"
Violenza e armonia nella realtà del Giappone. Atti dell'ottavo convegno di studi sul Giappone (Roma, 28-30 ottobre 1984), Pavia, Il Grifone, 1990
VII (28-30 ottobre 1983) Università di Pavia
Tema libero
Atti del Settimo Convegno di studi sul Giappone (Aistugia, Pavia 28-30 ottobre 1983), Firenze, Aistugia, 1985
VI (16-18 aprile 1982) Castello di Gargonza
Tema libero
Atti del Sesto Convegno di studi sul Giappone (Aistugia, Castello di Gargonza 16-18 aprile 1982), Firenze, Aistugia, 1983
V (22-24 maggio 1981) Castello di Gargonza
Tema libero
Atti del Quinto Convegno di studi sul Giappone (Aistugia, Castello di Gargonza 22-24 maggio 1981), Firenze, Aistugia, 1982
IV (21-23 maggio 1980) Castello di Gargonza
Tema libero
Atti del Quarto Convegno di studi sul Giappone (Aistugia, Castello di Gargonza 21-23 maggio 1980), Firenze, Aistugia, 1981
III (18-20 maggio 1979) Castello di Gargonza
Tema libero
Atti del Terzo Convegno di studi sul Giappone (Aistugia, Castello di Gargonza 18-20 maggio 1979, Firenze, Aistugia, 1980
II (19-21 maggio 1978) Castello di Gargonza
Tema libero
Atti del Secondo Convegno di studi sul Giappone (Aistugia, Castello di Gargonza 19-21 maggio 1978), Firenze, Aistugia, 1979
I (19-21 maggio 1977) Castello di Gargonza
Tema: "Aspetti della problematica più recente nelle scienze umane in Giappone"
Atti del Primo Convegno di studi sul Giappone (Aistugia, Castello di Gargonza 19-21 maggio 1977), Firenze, Aistugia, 1978