2019

La danza giapponese e le sue radici folkloriche nel dopoguerra

La danza giapponese e le sue radici folkloriche nel dopoguerra

Bologna 17 e 18 novembre 2019; Venezia 20, 22 e 25 novembre 2019

Fondata nel 1978, la scuola Amatsu nasce dall’amicizia tra due danzatrici di singolare talento Ryūko (1923-2017) e Amatsu Yōko (n. 1927). Per mantenere la famiglia le due, nell’immediato dopogerra, si lanciano nell’avventura di una compagnia di danza.
Alle radici delle danze della scuola si riconoscono la profonda cultura e sapienza dell’arte coreutica dei drammi kabuki, che si mescolano a nuove creazioni tanto apprezzate da essere richieste da piccoli teatri (yose) o dalle geisha dei quartieri di divertimento. Oggi la danzatrice Amatsu Tatsuhana, designata da Ryūko come caposcuola, dedica il suo talento e la sua fine sensibilità a tramandare quella meravigliosa tradizione. Il ricco programma prevede brani di danza su accompagnamento di nuove composizioni di musica tradizionale; una splendida serie di coreografie su melodie popolari di varie regioni del Giappone; brani classici di pregevole maestria e leggerezza, e finale con danza di profonda valenza augurale.

Maggiori informazioni