La mostra è dedicata ai primi viaggi intorno al mondo compiuti per turismo, ossia intrapresi da viaggiatori e viaggiatrici esclusivamente per diletto: un’esperienza che divenne possibile a partire dal 1869, con l’apertura della linea San Francisco-Yokohama e della ferrovia
transcontinentale americana. Questi viaggi furono oggetto di una vera e propria infatuazione di massa dopo la pubblicazione, nel 1872, del celeberrimo romanzo di Jules
Verne, "Il giro del mondo in ottanta giorni".
Progettata in collaborazione con l'équipe del progetto di ricerca "Faire le Monde: Premiers Globetrotters et Tours du Monde Touristiques (1869-1914)", la mostra segue le orme delle migliaia di turisti che hanno fatto un viaggio intorno al mondo tra il 1869 e il 1914. Una sala in particolare è dedicata al ruolo del Giappone come meta privilegiata per i globetrotter e ai primi globetrotter giapponesi.